Description
Orario estivo dal 01/07/2019 al 15/09/2019: venerdì, sabato, domenica: 15.00-23.00 (ultimo ingresso 22.00)Biglietto intero: € 6,00Â
CAORLE CARD €4
Biglietto ridotto: € 2,00 (per ragazzi di età compresa fra 18 e 25 anni; docenti con incarico a tempo indeterminato delle scuole statali).
Biglietto speciale per eventi particolari: € 4,00 (anche per i possessori della AREA ARTE CARD)
BIGLIETTO CUMULATIVO DI INGRESSO AL MUSEO NAZIONALE DI ARCHEOLOGIA DEL MARE DI CAORLE, AL MUSEO NAZIONALE CONCORDIESE DI PORTOGRUARO, ALL’AREA ARCHEOLOGICA DI PIAZZA COSTANTINI IN CONCORDIA SAGITTARIA E AL MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI ALTINO:
Ingresso intero: € 15,00
Ingresso ridotto: € 7,50 (cittadini dell'UE di età compresa tra i 18 e i 25 anni)
Orario autunnale dal 16/09/2018 al 31/10/2019: venerdì, sabato, domenica: 9.00-17.00 (ultimo ingresso 16.00)
Orario invernale dal 01/11/2018 al 30/06/2019: venerdì, sabato e domenica: 10.00-18.00 (ultimo ingresso 17.00)
House rules
Other Details
Ingresso gratuito:
Minori di 18 anni di qualsiasi nazionalità , provvisti di valido documento di identità . I minori di 12 anni devono essere accompagnati da un adulto
Gruppi o comitive di studenti delle scuole pubbliche e private dell'Unione Europea, accompagnati dai loro insegnanti, previa prenotazione e nel contingente stabilito dal direttore del Museo
Docenti e studenti dei corsi di laurea, laurea specialistica o perfezionamento post-universitario e dottorati di ricerca delle seguenti facoltà : Architettura, Conservazione dei beni culturali, Scienze della formazione o Lettere e filosofia con indirizzo archeologico o storico-artistico. Le medesime agevolazioni sono consentite a docenti e studenti di facoltà o corsi corrispondenti, istituiti negli Stati dell'Unione Europea. L'ingresso gratuito è consentito agli studenti mediante esibizione del certificato di iscrizione per l'anno accademico in corso, ai docenti mediante esibizione di idoneo documento
Docenti e studenti iscritti alle Accademie di Belle Arti o a corrispondenti istituti dell'Unione Europea, mediante esibizione del certificato di iscrizione per l'anno accademico in corso
Personale docente della scuola, di ruolo e con contratto a termine, mediante esibizione di idonea attestazione rilasciata dalle istituzioni scolastiche, sul modello predisposto dal MIUR, accompagnata da un documento di identità valido
Giornalisti in regola con il pagamento delle quote associative, mediante esibizione di idoneo documento comprovante l'attività professionale svolta
Guide turistiche dell'Unione europea nell'esercizio della propria attività professionale, mediante esibizione di valida licenza rilasciata dalla competente autoritÃ
Interpreti turistici dell'Unione europea quando occorra la loro opera a fianco della guida, mediante esibizione di valida licenza rilasciata dalla competente autoritÃ
Personale del Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo
Membri dell'I.C.O.M. (International Council of Museums)
Operatori di associazioni di volontariato che svolgono attività di diffusione/conoscenza dei Beni Culturali
Portatori di handicap e un loro familiare o altro accompagnatore che dimostri la propria appartenenza a servizi di assistenza socio-sanitaria
Per motivi di studio, ricerca attestate da Istituzioni scolastiche o universitarie, da accademie, da istituti di ricerca e di cultura italiani o stranieri, nonchè da organi del Ministero, ovvero per particolari e motivate esigenze, il direttore del Museo può consentire l'ingresso gratuito nelle sedi espositive e per periodi determinati a coloro che ne facciano richiesta
Minori di 18 anni di qualsiasi nazionalità , provvisti di valido documento di identità . I minori di 12 anni devono essere accompagnati da un adulto
Gruppi o comitive di studenti delle scuole pubbliche e private dell'Unione Europea, accompagnati dai loro insegnanti, previa prenotazione e nel contingente stabilito dal direttore del Museo
Docenti e studenti dei corsi di laurea, laurea specialistica o perfezionamento post-universitario e dottorati di ricerca delle seguenti facoltà : Architettura, Conservazione dei beni culturali, Scienze della formazione o Lettere e filosofia con indirizzo archeologico o storico-artistico. Le medesime agevolazioni sono consentite a docenti e studenti di facoltà o corsi corrispondenti, istituiti negli Stati dell'Unione Europea. L'ingresso gratuito è consentito agli studenti mediante esibizione del certificato di iscrizione per l'anno accademico in corso, ai docenti mediante esibizione di idoneo documento
Docenti e studenti iscritti alle Accademie di Belle Arti o a corrispondenti istituti dell'Unione Europea, mediante esibizione del certificato di iscrizione per l'anno accademico in corso
Personale docente della scuola, di ruolo e con contratto a termine, mediante esibizione di idonea attestazione rilasciata dalle istituzioni scolastiche, sul modello predisposto dal MIUR, accompagnata da un documento di identità valido
Giornalisti in regola con il pagamento delle quote associative, mediante esibizione di idoneo documento comprovante l'attività professionale svolta
Guide turistiche dell'Unione europea nell'esercizio della propria attività professionale, mediante esibizione di valida licenza rilasciata dalla competente autoritÃ
Interpreti turistici dell'Unione europea quando occorra la loro opera a fianco della guida, mediante esibizione di valida licenza rilasciata dalla competente autoritÃ
Personale del Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo
Membri dell'I.C.O.M. (International Council of Museums)
Operatori di associazioni di volontariato che svolgono attività di diffusione/conoscenza dei Beni Culturali
Portatori di handicap e un loro familiare o altro accompagnatore che dimostri la propria appartenenza a servizi di assistenza socio-sanitaria
Per motivi di studio, ricerca attestate da Istituzioni scolastiche o universitarie, da accademie, da istituti di ricerca e di cultura italiani o stranieri, nonchè da organi del Ministero, ovvero per particolari e motivate esigenze, il direttore del Museo può consentire l'ingresso gratuito nelle sedi espositive e per periodi determinati a coloro che ne facciano richiesta
Got a question?
Send your own question to the property. The property usually replies within a few days