Caorle è sempre più una meta per amanti delle due ruote e cicloturisti! Per Caorle.it
Caorle è sempre più una meta per amanti delle due ruote e cicloturisti!
L’estate 2022 sarà certamente ricordata come una delle più importanti a Caorle per chi ama le bici ed il cicloturismo!
Quest’anno sono stati attivati numerosi servizi che faranno davvero venire l’acquolina in bocca a chi sceglie la propria meta di vacanza anche per poter scoprire in sella ad una bici luoghi incantati, immersi nel verde e nella pace.
Da quest’anno, infatti, la Città di Caorle ha avviato il servizio del Passobarca che collega l’Isola dei Pescatori a Caorle (località Falconera) con la sponda sinistra del Fiume Lemene, in località San Gaetano. Il servizio è attivo tutti i giovedì, venerdì, sabato e domenica, dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18:30 fino al 25 settembre. Chi vorrà, partendo da Caorle, potrà, senza alcuna difficoltà, scoprire i gioielli dell’entroterra, come le piccole frazioni rurali di San Gaetano e Marango o raggiungere le vicine località di Concordia Sagittaria e Portogruaro, rinomate per i ritrovamenti archeologici di epoca romana e per la loro bellezza.
Grazie a questo servizio, infatti, risulta ora percorribile un itinerario ciclopedonale, di grande valenza storico-naturalistica, che lungo il Lemene, da Porto Falconera a Caorle permettee di arrivare fino ai Mulini di Stalis a Gruaro.
Ovviamente, nell’ottica di rispettare l’ambiente circostante, il servizio del Passobarca è garantito da un’imbarcazione con motore elettrico e, dunque, non inquinante.
Ma non è finita qui!
E’ operativo anche l’ X Lagoon, ovvero il servizio di collegamento barca + bici tra Caorle e Bibione, con tappa intermedia nell’oasi naturalistica di Vallevecchia (nella rinomata zona della Brussa di Caorle).
Sono ben due le imbarcazioni disponibili per gli amanti delle due ruote: la prima trasporta fino a 30 persone e 25 biciclette, mentre la seconda, più piccola, può trasportare fino ad 8 persone ed 8 biciclette.
Il servizio è attivo tutti i giorni fino al 2 ottobre e dall’8 ottobre al 1 novembre 2022 tutti i fine settimana. In caso di avverse condizioni meteo, il servizio può essere momentaneamente sospeso.
Chi volesse provare questa esperienza ha a disposizione l’attracco di Porto Falconera a Caorle, presso l’Isola dei Pescatori, mentre a Bibione l’attracco si trova a Bibione Pineda, in Via della Laguna. A Vallevecchia il molo si trova in Via del Dossetto, nei pressi del Museo Ambientale di Vallevecchia.
Il servizio è accessibile anche ai cani (al guinzaglio). La prenotazione è obbligatoria ed è possibile effettuarla collegandosi al sito www.xlagoon.it dove si trovano anche tutti i prezzi del servizio.