
Coronare il vostro sogno d’amore su una delle più belle spiagge del Nord Italia? A Caorle si può!
Grazie a due recentissime delibere, il comune di Caorle ha autorizzato la celebrazione di matrimoni civili ed unioni civili in due aree della spiaggia di Caorle. La prima è la suggestiva spiaggia della Sacheta, con la sua insenatura caratterizzata dal piccolo molo e dalla presenza del Santuario dedicato alla Madonna dell’Angelo; la seconda, sull’arenile di Ponente, è stata individuata in prossimità della foce del Livenza, sul tratto di spiaggia libero che più si avvicina alla passeggiata lungo il murazzo che termina con il piccolo faro colorato. Caorle ha scelto, insomma, due aree di assoluto pregio paesaggistico per consentire a tutti, soprattutto a voi ospiti, di celebrare il rito civile in una cornice assolutamente incantevole. Il Comune di Caorle ha però fatto molto di più che individuare solamente i tratti di arenile libero dove ci si potrà sposare nel periodo compreso tra il 15 maggio ed il 15 settembre di ogni anno, dalle ore 9 del mattino alle 21 (per chi vorrà approfittare della luce del tramonto): è stato introdotto anche una sorta di “pacchetto nozze” che gli sposi potranno modulare secondo le proprie esigenze e disponibilità economiche. Sarà infatti possibile, pagando la quota stabilita nel tariffario, abbellire la location con corsia e pedana, con un gazebo e con un tavolo per la cerimonia. Sarà possibile anche avvalersi di un impianto microfonico con service audio e di sedie supplementari nel caso il numero degli invitati fosse elevato. Gli sposi potranno poi, a proprio gusto, installare decorazioni in tessuto o floreali (che dovranno poi essere rimosse al termine del rito), contattando eventualmente le tante aziende di Caorle che possono offrire questo tipo di servizio.
Le delibere del Comune riguardano la sola possibilità di celebrare il rito civile (matrimonio o unione civile) sulla spiaggia: non sarà invece permesso, per esigenze di tutela ambientale, portare il catering sull’arenile. Ma non vi preoccupate: a Caorle ci sono numerosi locali e ristoranti adatti ad ospitare il banchetto nuziale. Le sorprese non sono però finite qui: l’amministrazione comunale ha consentito infatti l’utilizzazione della terrazza della sala “Hemingway” del municipio di Via Roma per la celebrazione dei matrimoni.
Anche in questo caso la location è sicuramente affascinante: dalla terrazza è possibile godere della vista del mare, della Scogliera viva e di tutto il centro storico.