
Finalmente il sole splende sulle spiagge italiane e Caorle si presenta ai nastri di partenza della stagione estiva con una spiaggia che propone servizi completi e di alto livello.
A Ponente, nel comparto di spiaggia “8P” posto di fronte al campeggio comunale, il chiosco “Green Oasis” offre tantissimi servizi di diverso tipo: servizi igienici, docce calde, un’area relax con amache, un’arena per gli spettacoli e soprattutto la piscina in spiaggia: è la prima piscina riscaldata in spiaggia di tutto l’Adriatico, di superficie pari a circa 150 metri quadrati, dotata di idromassaggio e getti d’acqua per garantire il massimo comfort per gli utenti. A far da contorno alla piscina c’è un solarium con lavapiedi e docce ed un’area fitness.
Un altro servizio fondamentale è il pronto soccorso, presente sia nella spiaggia di Ponente sia in quella di Levante: sono dei prefabbricati dotati di sala d’attesa, servizi igienici ed aria condizionata, dove il turista può ricevere prestazioni infermieristiche di base, oltre ad indicazioni e suggerimenti per evitare scottature e per una corretta fruizione, dal punto di vista sanitario, della balneazione. Per quanto riguarda gli interventi d’emergenza, oltre ai defibrillatori presenti in spiaggia, va ricordato che tutti gli operatori di Caorlespiaggia (ente che gestisce la quasi totalità dell’arenile caorlotto) sono in costante contatto con i sanitari del 118, così da garantire interventi rapidi ed efficaci.
Un importante ed apprezzato servizio per le famiglie è quello di babysitting e animazione per i bambini. Quest’estate, nei punti di animazione saranno a disposizione una dozzina di animatori professionisti. Il servizio sarà garantito tutti i giorni (ad eccezione dei sabati e domeniche) per permettere ai bambini di partecipare ad attività ludiche e laboratori educativi pensati per ogni età. Le postazioni di gioco saranno accessibili ed attrezzate per le esigenze dei bambini con disabilità.
Sempre nell’ottica di garantire una spiaggia inclusiva, nel pacchetto dei servizi offerti dal Consorzio c’è anche l’accompagnamento in acqua di turisti diversamente abili da parte di personale specializzato. Questa iniziativa si inserisce nel programma di Turismo inclusivo avviato in collaborazione con l’Ulss 4 ed il Comune di Caorle.
Non mancheranno, infine, campagne di sensibilizzazione dedicate alla lotta al commercio abusivo, alla corretta conduzione in spiaggia degli animali da compagnia ed al corretto utilizzo della spiaggia libera.