Blu Est Travel & Tours
35 risorse disponibili
Un borgo rurale antico di 160 anni e ricco di storia, Ca'Corniani è un luogo magico da scoprire. Il tour ti porterà alla scoperta della nuova e rivalorizzata cantina storica e dei vini locali, oltre al territorio circostante, che percorreremo in bici lungo una pista ciclabile di 32 km immersa nella natura.
Descrizione: tour con accompagnatore e su prenotazione, per minimo 5 partecipanti.
Ritrovo presso la cantina di Ca'Corniani entro le ore 09.30 per prendere la bici, a disposizione presso la Ciclostazione, e iniziare il tour con la tua guida. Ci sarà poi una visita guidata dell'azienda vitivinicola e una degustazione di tre diverse tipologie di vino, accompagnate da cicchetti. Fine del tour entro le ore 12.00.
Costo: €20 con noleggio bici; €29 con noleggio E-bike
Maggiori informazioni: scaricare app per la visita https://www.cacorniani.it
Prenotazioni: contattare via SMS/Whatsapp il numero +39 3385951882
Descrizione: tour con accompagnatore e su prenotazione, per minimo 5 partecipanti.
Ritrovo presso la cantina di Ca'Corniani entro le ore 09.30 per prendere la bici, a disposizione presso la Ciclostazione, e iniziare il tour con la tua guida. Ci sarà poi una visita guidata dell'azienda vitivinicola e una degustazione di tre diverse tipologie di vino, accompagnate da cicchetti. Fine del tour entro le ore 12.00.
Costo: €20 con noleggio bici; €29 con noleggio E-bike
Maggiori informazioni: scaricare app per la visita https://www.cacorniani.it
Prenotazioni: contattare via SMS/Whatsapp il numero +39 3385951882
Un borgo rurale antico di 160 anni e ricco di storia, Ca'Corniani è un luogo magico da scoprire. Il tour ti porterà alla scoperta della nuova e rivalorizzata cantina storica e dei vini locali, oltre al territorio circostante, che percorreremo in bici lungo una pista ciclabile di 32 km immersa nella natura.
Descrizione: tour senza accompagnatore e su prenotazione.
Ritrovo presso la cantina di Ca'Corniani per prendere la bici, a disposizione presso la Ciclostazione, e iniziare il tour in modo autonomo. Potrai poi visitare l'azienda vitivinicola e fare una degustazione di tre diverse tipologie di vino, accompagnate da cicchetti.
Il tour è prenotabile di mattina o di pomeriggio, fino alle ore 16.00.
Costo: €16 con noleggio bici; €22 con noleggio E-bike
Maggiori informazioni: scaricare app per la visita https://www.cacorniani.it
Prenotazioni: contattare via SMS/Whatsapp il numero +39 3385951882
Descrizione: tour senza accompagnatore e su prenotazione.
Ritrovo presso la cantina di Ca'Corniani per prendere la bici, a disposizione presso la Ciclostazione, e iniziare il tour in modo autonomo. Potrai poi visitare l'azienda vitivinicola e fare una degustazione di tre diverse tipologie di vino, accompagnate da cicchetti.
Il tour è prenotabile di mattina o di pomeriggio, fino alle ore 16.00.
Costo: €16 con noleggio bici; €22 con noleggio E-bike
Maggiori informazioni: scaricare app per la visita https://www.cacorniani.it
Prenotazioni: contattare via SMS/Whatsapp il numero +39 3385951882
Tra valli e laguna, sulle orme di Hemingway una full day indimenticabile. Scopri gli angoli più suggestivi, vivi la storia ed assapora i gusti della tradizione, un’avventura in barca alla scoperta del nostro territorio tra vini e sapori.
solo su richiesta
14.30 partenza dal pontile dello stadio Risalita della laguna di Caorle in barca
15.15 arrivo La Frassina e passaggio in carro.Visita cantina, degustazione vini e assaggi
17.30 gita in barca nella laguna di Caorle
18.45 arrivo al pontile
solo su richiesta
14.30 partenza dal pontile dello stadio Risalita della laguna di Caorle in barca
15.15 arrivo La Frassina e passaggio in carro.Visita cantina, degustazione vini e assaggi
17.30 gita in barca nella laguna di Caorle
18.45 arrivo al pontile
Grazie a questo ciclotour potrai scoprire ed apprezzare le selvagge zone della Brussa e della Vallevecchia e le loro bellezze naturalistiche. Inoltre, visiterai il birrificio locale ed assaggerai la birra artigianale di sua produzione. Vivrai un'intensa e memorabile giornata in cui sport, sapori, suoni e colori della laguna si incontreranno e cattureranno i tuoi sensi.
Descrizione: tour con accompagnatore e su prenotazione, per un minimo di 25 partecipanti.
Ritrovo alla Ciclostazione di Ca'Corniani alle ore 09.45 per partire in barca e navigare fino al centro della laguna, attraverso i canali, dove l’occhio si perderà nel cercare di catturare gli ineguagliabili panorami di questo ecosistema unico e il volo della fauna protetta che lo abita. Arrivo presso il Museo della Vallevecchia e poi giro in bici della Vallevecchia, attraversando la natura ancora selvaggia che caratterizza questi luoghi incastonati nella laguna, per finire con un bagno rigenerante nell'incontaminata spiaggia prospiciente.
Alle ore 12.30 si ritornerà in sella alle biciclette per raggiungere il birrificio artigianale B2O a Brussa (2,5 km). Alle ore 13.00 ci sarà una visita guidata dell'oasi di Brussa e una visita del birrificio con spiegazione del processo di produzione e assaggio di malti e luppoli con cui viene prodotta la birra. Degustazione di 3 birre diverse, accompagnate da prodotti tipici e un piatto a scelta tra primo e secondo, sempre in abbinamento alle birre artigianali. Ci sarà poi un po' di tempo a disposizione per rilassarsi nel giardino del birrificio e, per chi fosse interessato, si potrà visitare la "farm" dove si producono delle tipicità. In omaggio verrà data una bottiglietta da 0.33 cl a scelta.
Ritorno al punto di imbarco alle ore 15.30 per rientrare a Caorle.
Costo: €59/persona; €29 per bambini fino ai 12 anni.
La quota include:
- accompagnatore
- navigazione in laguna
- biciclette
- visita del birrificio B2O con degustazione birra
- assicurazione
Policy: il tour va prenotato entro 3 giorni e pagato con carta di credito on line sul sito bluest.eu, o tramite conferma diretta. Il rimborso è previsto, tramite carta, solo in caso di pioggia.
Prenotazioni: contattare via SMS/Whatsapp il numero +39 3385951882
Descrizione: tour con accompagnatore e su prenotazione, per un minimo di 25 partecipanti.
Ritrovo alla Ciclostazione di Ca'Corniani alle ore 09.45 per partire in barca e navigare fino al centro della laguna, attraverso i canali, dove l’occhio si perderà nel cercare di catturare gli ineguagliabili panorami di questo ecosistema unico e il volo della fauna protetta che lo abita. Arrivo presso il Museo della Vallevecchia e poi giro in bici della Vallevecchia, attraversando la natura ancora selvaggia che caratterizza questi luoghi incastonati nella laguna, per finire con un bagno rigenerante nell'incontaminata spiaggia prospiciente.
Alle ore 12.30 si ritornerà in sella alle biciclette per raggiungere il birrificio artigianale B2O a Brussa (2,5 km). Alle ore 13.00 ci sarà una visita guidata dell'oasi di Brussa e una visita del birrificio con spiegazione del processo di produzione e assaggio di malti e luppoli con cui viene prodotta la birra. Degustazione di 3 birre diverse, accompagnate da prodotti tipici e un piatto a scelta tra primo e secondo, sempre in abbinamento alle birre artigianali. Ci sarà poi un po' di tempo a disposizione per rilassarsi nel giardino del birrificio e, per chi fosse interessato, si potrà visitare la "farm" dove si producono delle tipicità. In omaggio verrà data una bottiglietta da 0.33 cl a scelta.
Ritorno al punto di imbarco alle ore 15.30 per rientrare a Caorle.
Costo: €59/persona; €29 per bambini fino ai 12 anni.
La quota include:
- accompagnatore
- navigazione in laguna
- biciclette
- visita del birrificio B2O con degustazione birra
- assicurazione
Policy: il tour va prenotato entro 3 giorni e pagato con carta di credito on line sul sito bluest.eu, o tramite conferma diretta. Il rimborso è previsto, tramite carta, solo in caso di pioggia.
Prenotazioni: contattare via SMS/Whatsapp il numero +39 3385951882
Non la solita escursione , non i soliti itinerari.
Vieni a scoprire le meraviglie delle nostre valli, i loro ecosistemi protetti di rara bellezza, a bordo di un tipico bragozzo.
Assapora un menù antico e genuino in una location unica e suggestiva: il casone.
Questa antica dimora di pescatori farà da cornice agli assaggi di pesce con vino fresco, in uno scenario lagunare esclusivo. Sapori ed echi della tradizione l' ottimo pesce fritto, in una full day navigazione & gourmet adatta a tutti e a tutte le fasce d'età.
Non un viaggio ma una vera e propria esperienza a 360°, immersi nella tradizione locale.
Partenza ore 10.00 dal pontile vicino allo stadio di Caorle, dove si può parcheggiare gratuitamente
Arrivo ore 16.00 stesso punto
minimo 10 persone massimo 15
Vieni a scoprire le meraviglie delle nostre valli, i loro ecosistemi protetti di rara bellezza, a bordo di un tipico bragozzo.
Assapora un menù antico e genuino in una location unica e suggestiva: il casone.
Questa antica dimora di pescatori farà da cornice agli assaggi di pesce con vino fresco, in uno scenario lagunare esclusivo. Sapori ed echi della tradizione l' ottimo pesce fritto, in una full day navigazione & gourmet adatta a tutti e a tutte le fasce d'età.
Non un viaggio ma una vera e propria esperienza a 360°, immersi nella tradizione locale.
Partenza ore 10.00 dal pontile vicino allo stadio di Caorle, dove si può parcheggiare gratuitamente
Arrivo ore 16.00 stesso punto
minimo 10 persone massimo 15
Programma | durata: 1 giorno
minimo 20
previsto al martedì di ogni settimana
prezzo a persona adulto 49€ bambini fino ai 12 anni 39€ 0-2 gratis
ore 8.30 partenza da Caorle piazzale del mercato dietro stazione dei bus
ore 9.45 incontro con l'accompagnatore vicino al centro storico
ore 10.00 visita guidata
percorso di visita del centro storico che includerà la famosa via dello shopping, Calmaggiore che collega Piazza dei Signori alla Piazza del Duomo, ma anche i suggestivi, nascosti vicoli acciottolati sotto i lunghi portici.
Testimonianze di epoca romana e preziosi lasciti della dominazione veneziana ti narreranno la storia di questa affascinante città che tanto ha da raccontare anche della sua contemporanea febbrile vitalità artistica e commerciale.
Visiteremo una delle sue chiese più suggestive e lasceremo che i nostri sguardi siano catturati dai vivaci e caratteristici canali, del quartiere della Pescheria, dove ogni mattina ha luogo il mercato del pesce, a pochi passi da quello della verdura e dal famoso “portego” dei Buranelli.
ore 12.30/14.00 spazio pranzo non compreso nel prezzo consigliato locale tipico a Treviso (Osteria)
ore 14.00 partenza per Tour Strada del Prosecco
da Valdobbiadene direzione Conegliano con sosta punti di interesse: Molinetto della Croda, Abbazia di Follina.
Il tour si può effettuare anche in senso contrario Conegliano-Valdobbiadene, in questo caso, la cantina sarà nella zona del Cartizze.
ore 16.00 arrivo in cantina (colline di Conegliano o sul Cartizze)
visita cantina e degustazione di 2-3 tipologie di Prosecco accompagnati da stuzzichini, durata ca. 1H
ore 18.00 termine del Tour e rientro a Caorle
Servizi inclusi:
- servizio accompagnatore
- bus per l'intero percorso
- degustazione cantina
Guide ed Accompagnatori Turistici autorizzati lingue inglese/tedesco del team Treviso Tours.
Cantine familiari che producono vini di qualità ottima con stuzzichini di prodotti locali.
minimo 20
previsto al martedì di ogni settimana
prezzo a persona adulto 49€ bambini fino ai 12 anni 39€ 0-2 gratis
ore 8.30 partenza da Caorle piazzale del mercato dietro stazione dei bus
ore 9.45 incontro con l'accompagnatore vicino al centro storico
ore 10.00 visita guidata
percorso di visita del centro storico che includerà la famosa via dello shopping, Calmaggiore che collega Piazza dei Signori alla Piazza del Duomo, ma anche i suggestivi, nascosti vicoli acciottolati sotto i lunghi portici.
Testimonianze di epoca romana e preziosi lasciti della dominazione veneziana ti narreranno la storia di questa affascinante città che tanto ha da raccontare anche della sua contemporanea febbrile vitalità artistica e commerciale.
Visiteremo una delle sue chiese più suggestive e lasceremo che i nostri sguardi siano catturati dai vivaci e caratteristici canali, del quartiere della Pescheria, dove ogni mattina ha luogo il mercato del pesce, a pochi passi da quello della verdura e dal famoso “portego” dei Buranelli.
ore 12.30/14.00 spazio pranzo non compreso nel prezzo consigliato locale tipico a Treviso (Osteria)
ore 14.00 partenza per Tour Strada del Prosecco
da Valdobbiadene direzione Conegliano con sosta punti di interesse: Molinetto della Croda, Abbazia di Follina.
Il tour si può effettuare anche in senso contrario Conegliano-Valdobbiadene, in questo caso, la cantina sarà nella zona del Cartizze.
ore 16.00 arrivo in cantina (colline di Conegliano o sul Cartizze)
visita cantina e degustazione di 2-3 tipologie di Prosecco accompagnati da stuzzichini, durata ca. 1H
ore 18.00 termine del Tour e rientro a Caorle
Servizi inclusi:
- servizio accompagnatore
- bus per l'intero percorso
- degustazione cantina
Guide ed Accompagnatori Turistici autorizzati lingue inglese/tedesco del team Treviso Tours.
Cantine familiari che producono vini di qualità ottima con stuzzichini di prodotti locali.
Soggetti singoli o gruppi di max 4 persone
Una fotografa professionista vi accompagnerà tra le vie colorate del pittoresco centro storico e sull’iconico lungomare di Caorle, realizzando 40 immagini memorabili della vostra vacanza che vi verranno consegnate subito ad alta risoluzione alla fine del servizio.
Ph.www.chiarasegatel.com
Costo 240€
Contattateci per le date
Una fotografa professionista vi accompagnerà tra le vie colorate del pittoresco centro storico e sull’iconico lungomare di Caorle, realizzando 40 immagini memorabili della vostra vacanza che vi verranno consegnate subito ad alta risoluzione alla fine del servizio.
Ph.www.chiarasegatel.com
Costo 240€
Contattateci per le date
Il centro storico di Portogruaro con i suoi caratteristici canali e i portici che si susseguono lungo gli antichi palazzi ricorda molto Venezia. Dopo aver visitato tali bellezze architettoniche e artistiche, degusterai un aperitivo in un tipico locale sul fiume Lemene, per poi girare tra le bancarelle del caratteristico mercato cittadino, appuntamento settimanale nel centro storico della città.
Descrizione: tour con accompagnatore e su prenotazione.
Il tour sarà attivato per minimo 7 persone fino a un massimo di 25 persone.
Il tour si terrà ogni giovedì mattina e durerà circa 2 ore.
Incontro con la guida alle ore 09.35 nella stazione degli autobus (Viale Diaz 16) per iniziare il percorso tra le bellezze architettoniche e storiche della città.
Dopo un’immersione nel verde nel parco cittadino, troveremo la Villa Comunale: un edificio della metà del Cinquecento in stile rinascimentale. Ci immergeremo nel centro storico proseguendo il tour verso gli antichi Molini. I mulini di S. Andrea sono stati motore e sostanza dell’antica economia cittadina e ora rappresentano uno degli scorci più suggestivi della città. Passeremo sotto al terzo campanile più pendente d’Italia e visiteremo il Duomo di Sant’Andrea con i suoi affreschi, per poi continuare la visita del centro tra le calli e le suggestive piazzette.
Al termine della visita, aperitivo in un locale caratteristico sul fiume Lemene.
Dopo di che, avrai tempo libero per visitare il grande mercato nel centro cittadino ed i negozi aperti. Qui conoscerai i sapori della Venezia Orientale, tra i formaggi tipici e i salumi d’annata, gli ortaggi e la frutta della campagna produttiva, il miglior artigianato locale e l’ingegno nordestino. Il tutto impreziosito dalla bellezza dei palazzi storici, che rendono la passeggiata tra le bancarelle un’esperienza unica per colori, suoni e architettura.
Costo: €25/persona; €15 per bambini da 4 a 12 anni; gratis per bambini da 0 a 3 anni.
Prenotazioni: contattare via SMS/Whatsapp il numero +393385951882
Descrizione: tour con accompagnatore e su prenotazione.
Il tour sarà attivato per minimo 7 persone fino a un massimo di 25 persone.
Il tour si terrà ogni giovedì mattina e durerà circa 2 ore.
Incontro con la guida alle ore 09.35 nella stazione degli autobus (Viale Diaz 16) per iniziare il percorso tra le bellezze architettoniche e storiche della città.
Dopo un’immersione nel verde nel parco cittadino, troveremo la Villa Comunale: un edificio della metà del Cinquecento in stile rinascimentale. Ci immergeremo nel centro storico proseguendo il tour verso gli antichi Molini. I mulini di S. Andrea sono stati motore e sostanza dell’antica economia cittadina e ora rappresentano uno degli scorci più suggestivi della città. Passeremo sotto al terzo campanile più pendente d’Italia e visiteremo il Duomo di Sant’Andrea con i suoi affreschi, per poi continuare la visita del centro tra le calli e le suggestive piazzette.
Al termine della visita, aperitivo in un locale caratteristico sul fiume Lemene.
Dopo di che, avrai tempo libero per visitare il grande mercato nel centro cittadino ed i negozi aperti. Qui conoscerai i sapori della Venezia Orientale, tra i formaggi tipici e i salumi d’annata, gli ortaggi e la frutta della campagna produttiva, il miglior artigianato locale e l’ingegno nordestino. Il tutto impreziosito dalla bellezza dei palazzi storici, che rendono la passeggiata tra le bancarelle un’esperienza unica per colori, suoni e architettura.
Costo: €25/persona; €15 per bambini da 4 a 12 anni; gratis per bambini da 0 a 3 anni.
Prenotazioni: contattare via SMS/Whatsapp il numero +393385951882
Gli aperitivi dal sapore… archeologico: visite guidate estive ai siti storici della Concordia Sagittaria romana, ogni volta diversi per tematica e monumenti studiati insieme alle guide e archeologhe locali.
Descrizione: tour con accompagnatore e su prenotazione.
Il tour sarà attivo per minimo 10 persone e per massimo 25 persone.
Il tour si terrà il 17, 30 luglio - 14, 28 agosto - 4 settembre; durerà circa 1 ora.
Ritrovo alle ore 18 presso la Loggia Comunale di Concordia Sagittaria (Via Roma 55) per poter visitare questo splendido luogo dalle antiche e importanti radici.
Fondata nel 42 a.C. circa presso l’incrocio della Via Annia con la Via Postumia, l’insediamento urbano è ricco di reperti veneti, romani e alto medievale ben conservati, visibili alla luce del giorno, come all’interno dei musei civici. Scavi anche recenti hanno portato alla luce resti di magazzini, domus, terme, pozzi e tratti delle principali vie di comunicazione.
In questi luoghi pieni di fascino antico scopriremo la vita degli antichi romani.
Ogni appuntamento sarà diverso, ogni aperitivo speciale, tutte le settimane affronteremo una tematica differente così da conoscere in maniera approfondita la storia antica di Concordia.
Il tema delle visite? lo scopriremo di volta in volta, potrà capitare di visitare e conoscere i luoghi e la storia delle importanti strade romane, gli usi e i costumi dei primi cristiani, la giornata tipo di un antico romano e tanti altri argomenti storico-archeologici che approfondiremo durante gli archeoaperitivi.
Dopo il focus storico e archeologico sarà il momento del tipico aperitivo in stile veneziano.
Costo: €20/persona (aperitivo incluso); €13 per bambini dai 4 ai 12 anni; gratis per bambini da 0 a 3 anni.
Prenotazioni: contattare via SMS/Whatsapp il numero +39 3385951882
Descrizione: tour con accompagnatore e su prenotazione.
Il tour sarà attivo per minimo 10 persone e per massimo 25 persone.
Il tour si terrà il 17, 30 luglio - 14, 28 agosto - 4 settembre; durerà circa 1 ora.
Ritrovo alle ore 18 presso la Loggia Comunale di Concordia Sagittaria (Via Roma 55) per poter visitare questo splendido luogo dalle antiche e importanti radici.
Fondata nel 42 a.C. circa presso l’incrocio della Via Annia con la Via Postumia, l’insediamento urbano è ricco di reperti veneti, romani e alto medievale ben conservati, visibili alla luce del giorno, come all’interno dei musei civici. Scavi anche recenti hanno portato alla luce resti di magazzini, domus, terme, pozzi e tratti delle principali vie di comunicazione.
In questi luoghi pieni di fascino antico scopriremo la vita degli antichi romani.
Ogni appuntamento sarà diverso, ogni aperitivo speciale, tutte le settimane affronteremo una tematica differente così da conoscere in maniera approfondita la storia antica di Concordia.
Il tema delle visite? lo scopriremo di volta in volta, potrà capitare di visitare e conoscere i luoghi e la storia delle importanti strade romane, gli usi e i costumi dei primi cristiani, la giornata tipo di un antico romano e tanti altri argomenti storico-archeologici che approfondiremo durante gli archeoaperitivi.
Dopo il focus storico e archeologico sarà il momento del tipico aperitivo in stile veneziano.
Costo: €20/persona (aperitivo incluso); €13 per bambini dai 4 ai 12 anni; gratis per bambini da 0 a 3 anni.
Prenotazioni: contattare via SMS/Whatsapp il numero +39 3385951882
Appartamento in viale falconera 14, condominio Marzia
Una camera matrimoniale, due camere doppie, doppi servizi, tre terrazze;
ampia zona giorno completamente rinnovata con cucina moderna a vista su living open space; lavatrice, lavapiatti, microonde, ventilatore a soffitto e aria condizionata, anche con funzione inverter, pompa di calore. Locale dotato di riscaldamento autonomo. Locali accessori: uso terrazza condominiale, magazzino e posto auto coperto esclusivo.
Stagione 2023
libero fino al 15 giungo
e dal 15 luglio
per minimo 15 giorni
scrivici per proposta
Una camera matrimoniale, due camere doppie, doppi servizi, tre terrazze;
ampia zona giorno completamente rinnovata con cucina moderna a vista su living open space; lavatrice, lavapiatti, microonde, ventilatore a soffitto e aria condizionata, anche con funzione inverter, pompa di calore. Locale dotato di riscaldamento autonomo. Locali accessori: uso terrazza condominiale, magazzino e posto auto coperto esclusivo.
Stagione 2023
libero fino al 15 giungo
e dal 15 luglio
per minimo 15 giorni
scrivici per proposta
Leggi prima di prenotare
Altri Dettagli
Proposte di soggiorno create dal portale turistico Caorle.it Srl tramite BluEst travel & tour
tutte le condizioni a https://caorle.it/it/condizioni-di-cancellazione
La conferma avverrà entro 24h
I pacchetti vacanza prenotati e confermati vanno pagati a seconda delle condizioni in essere, ad esclusione delle cause previste dalla legislazione turistica.
Pacchetti cumulabili previa disponibilità. Per prolungare il soggiorno o per soggiornare in periodi differenti previa richiesta di disponibilità della struttura.
tutte le condizioni a https://caorle.it/it/condizioni-di-cancellazione
La conferma avverrà entro 24h
I pacchetti vacanza prenotati e confermati vanno pagati a seconda delle condizioni in essere, ad esclusione delle cause previste dalla legislazione turistica.
Pacchetti cumulabili previa disponibilità. Per prolungare il soggiorno o per soggiornare in periodi differenti previa richiesta di disponibilità della struttura.
Modalità di cancellazione
Le condizioni relative alla cancellazione e al pagamento anticipato variano a seconda della tipologia di alloggio. Verifica quali condizioni si applicano prima di selezionare un'opzione.