
Descrizione
La rete del trasporto è composta come segueUna rete di navigazione che serve:
•il Centro Storico di Venezia collegandolo alle isole della laguna sino a Treporti e Punta Sabbioni a nord, e sino a Chioggia a sud.
Una rete tranviaria che serve:
•la terraferma del Comune di Venezia nei collegamenti con il Centro Storico e tra Mestre e Marghera.
Quattro reti automobilistiche urbane che servono:
•la terraferma del Comune di Venezia, con Mestre e Marghera (sino a Dese, Marocco, Trivignano, Chirignago, Malcontenta);
•le isole di Lido e Pellestrina le cui linee integrate con il servizio di navigazione raggiungono Chioggia e Punta Sabbioni;
•il Comune di Chioggia, sino a Valli, Civè, Cavanella D’Adige, Isola Verde;
•il Comune di Spinea (con le frazioni di Crea e Fornase).
Una rete automobilistica extraurbana che, estendendosi sino alle province di Padova, Treviso, Rovigo dove sono presenti interscambi con le più importanti realtà del trasporto locale, serve i seguenti bacini di traffico:
•bacino extraurbano nord;
•bacino extraurbano sud.
Leggi prima di prenotare
Modalità di cancellazione
Le condizioni relative alla cancellazione e al pagamento anticipato variano a seconda della tipologia di alloggio. Verifica quali condizioni si applicano prima di selezionare un'opzione.
Fai una domanda
Invia una domanda alla struttura. La struttura di solito risponde entro pochi giorni